Psicologa Roma

Dott. Gravinese

Dott.ssa GRAVINESE

Terapia Breve Psicofisiologica Integrata

Attraverso questo esclusivo e innovativo metodo terapeutico imparerai a riconoscere in anticipo ogni segnale proveniente dal tuo corpo.

Grazie agli esclusivi strumenti e tecniche che ti verranno forniti, potrai individuare e affrontare efficacemente i problemi e le difficoltà prima che esse si manifestino.

Per questo motivo riuscirai, in primo luogo, a gestire subito al meglio ognuno dei disturbi e delle problematiche e, in seguito, a prevenirli in modo definitivo.

I risultati concreti della terapia si riscontrano già dai primi incontri. Perciò, la terapia, oltre che estremamente efficace, è anche vantaggiosamente economica.


Durata massima: TREDICI incontri

10 incontri mono-settimanali → 2 incontri ogni quindici giorni → 1 follow-up dopo un mese

Si riceve solo su appuntamento

Dott.ssa GRAVINESE

Psicologo iscritto all'Albo degli Psicologi del Lazio dal 29/01/2004 con il n. 11538

Psicologa ad indirizzo Clinico e di Comunità. Docente e Socio presso il Master Triennale dell’Associazione Europea Psicofisiologi Clinici per l’Integrazione Sociale (A.E.P.C.I.S).
Esperta in ArteTerapia ad orientamento Psicofisiologico. Esperta in Psicologia Giuridica. Mediatore Civile Professionista. Esperta del Ministero della Salute per il Programma di ECM.
Opera nel campo dei trattamenti riabilitativi psicofisiologici, collaborando con la Cattedra di Psicofisiologia Clinica dell’Università “Sapienza”.

AREE DI INTERVENTO

- Disturbi
- Disagi relazionali e comunicativi
- Ricerca e Emergenze

DOVE TROVARMI

Viale Partenope, 12 - 00177 - Roma
(a 300 mt. dalla fermata METRO 'Teano' - Linea 'C' )
(a 100 mt. dalla fermata 'Irpinia' - TRAM 5 - 14 - 19)
Nei pressi di: Villa Gordiani; Quartiere Prenestino-Labicano; Via Prenestina; Casal Bertone; Tiburtino;  Collatino; Centocelle; Pigneto; Esquilino; Porta Maggiore; S. Giovanni; Appio Latino, Don Bosco, Tuscolano.

CONTATTI

Cell.: (+39) 371-6115485

e-mail: info@psicologa-roma.org

ANSIA - ATTACCHI DI PANICO - FOBIE

PROBLEMI RELAZIONALI E FAMILIARI

DISTURBI OSSESSIVO COMPULSIVI

  • Terapia breve.

    Durata massima: tredici incontri.

TERAPIA INDIVIDUALE

TERAPIA DI COPPIA

TRAINING AUTOGENO

  • Terapia breve.

    Durata massima: tredici incontri.

SOGNI DA SVEGLI GUIDATI

TERAPIA BREVE PSICOFISIOLOGICA

PSICOFISIOLOGIA E ARTETERAPIA

  • Psicofisiologia e ArtiTerapie

    La Psicofisiologia clinica interviene sia sul piano immaginativo che su quello dell'organizzazione dell'esperienza corporea intesa come struttura dell'Io.
    Si focalizza essenzialmente su tecniche ed esperienze psicofisiologiche che investono sia il piano cosiddetto psico-corporeo, che quello immaginativo.
    Le esperienze psicofisiologiche suggerite in ambito clinico sono rielaborate sul piano della consapevolezza che utilizza la comunicazione verbale del terapeuta.
    In altre parole, le esperienze psicofisiologiche possono “aprire” spazi mentali e ricordi rimossi dal campo di coscienza che perciò diventano materiale da “integrare” nell'ambito della più ampia riorganizzazione dell'Io.

    La persona è  unità mente-corpo: una scultura vivente che ha dentro di sé il suo scultore. 

    Questo concetto apparentemente metaforico in realtà riscrive i rapporti tra  la psicologia e la fisiologia.
    Soprattutto, definisce con maggiore precisione Salute e Malattia e consente, in conclusione, specifici trattamenti riabilitativi e trasformativi orientati sia alla cura di situazioni patologiche che allo sviluppo della creatività artistico-espressiva che riguarda le diverse arti